Energia Nucleare

L’energia nucleare è una forma di energia che deriva dai processi di fissione o fusione nucleare. Nella fissione nucleare, il nucleo di un atomo pesante, come l’uranio o il plutonio, viene diviso in nuclei più leggeri, liberando una grande quantità di energia. Questo processo è alla base del funzionamento delle centrali nucleari, dove il calore prodotto viene utilizzato per generare vapore e azionare turbine per produrre elettricità.

La fusione nucleare, d’altra parte, avviene quando nuclei leggeri, come quelli di idrogeno, si uniscono per formare un nucleo più pesante, rilasciando anch’essa una considerevole quantità di energia. Questo è il processo che alimenta le stelle, compreso il nostro sole.

L’energia nucleare è considerata una potenziale fonte di energia sostenibile a basse emissioni di carbonio, ma è anche associata a rischi significativi, come l’accumulo di scorie radioattive e il rischio di incidenti nucleari. La gestione sicura della tecnologia nucleare è quindi fondamentale per ridurre i pericoli e garantire benefici energetici significativi.