Eventi

In informatica, un “evento” è un’azione o un’operazione che si verifica in un sistema o in un’applicazione, spesso generata da un’interazione dell’utente o da un cambiamento nello stato del sistema. Gli eventi possono includere attività come il clic di un mouse, la pressione di un tasto, l’invio di un messaggio o la ricezione di dati. Gli eventi sono fondamentali nella programmazione orientata agli eventi, dove il flusso del programma è determinato da eventi esterni piuttosto che da una sequenza di istruzioni predefinite.

In questo contesto, gli eventi vengono spesso gestiti attraverso sistemi di ascolto (event listener) che monitorano e rispondono a questi eventi quando si verificano. La gestione degli eventi permette alle applicazioni di fornire interazioni dinamiche e reattive, migliorando l’esperienza dell’utente. Gli eventi possono anche essere utilizzati in vari ambiti, come la programmazione web, lo sviluppo software e il design di interfacce utente, rendendo le applicazioni più interattive e coinvolgenti.