Social Mobility

La mobilità sociale si riferisce alla capacità degli individui o gruppi di muoversi tra diverse posizioni socio-economiche all’interno di una società. Questo fenomeno può manifestarsi in vari modi, ad esempio attraverso l’ascensione da una classe sociale inferiore a una più elevata, o viceversa, e può avvenire in seguito a cambiamenti nelle condizioni economiche, all’istruzione, al lavoro, e alle opportunità di vita. La mobilità sociale può essere sia verticale, quando ci si sposta tra classi sociali diverse, sia orizzontale, quando si cambia posizione all’interno della stessa classe sociale. Gli indicatori della mobilità sociale includono l’accesso all’istruzione, il reddito, l’occupazione e la condizione di vita. Una società con alta mobilità sociale è generalmente considerata più equa e meritocratica, in quanto offre opportunità per tutti di migliorare la propria posizione, mentre una bassa mobilità sociale può indicare sistemi rigidi o disuguaglianze strutturali che limitano le possibilità di progresso.