Cani Randagi

I “Cani Randagi” si riferiscono a cani che vivono in libertà, senza un proprietario o una casa. Questi animali possono formare gruppi o branchi e spesso cercano cibo e rifugio in ambienti urbani o rurali. I cani randagi sono il risultato di animali domestici abbandonati o di riproduzioni non controllate tra cani selvatici o semi-selvatici. La loro condizione di vita può variare, alcuni possono adattarsi e trovare risorse, mentre altri affrontano difficoltà legate a malattie, fame e interazioni con gli esseri umani. Il termine implica anche questioni sociali legate all’abbandono degli animali e alla necessità di sterilizzazione e programmi di adozione per gestire la popolazione canina.