Gen AI

Il termine “Gen AI” si riferisce a “Generative Artificial Intelligence”, ovvero un ramo dell’intelligenza artificiale che si occupa della creazione di contenuti originali. Questo tipo di AI utilizza algoritmi avanzati e modelli di machine learning, come le reti neurali, per generare testi, immagini, musica e altri tipi di media.

A differenza delle AI tradizionali, che sono progettate principalmente per analizzare e riconoscere schemi nei dati esistenti, la Gen AI ha la capacità di creare opere nuove e uniche, imitando stili, generando varianti e offrendo nuove idee. È utilizzata in vari settori, compresi l’arte, la scrittura, il design e persino la programmazione, con applicazioni che spaziano dalla generazione automatica di contenuti fino alla creazione di esperienze interattive.

La Gen AI ha aperto nuove possibilità per la creatività umana, ma ha anche sollevato questioni etiche riguardo all’autenticità, alla proprietà intellettuale e all’uso responsabile della tecnologia. Con il rapido sviluppo di modelli come GPT e DALL-E, la Gen AI continua a evolversi, influenzando il modo in cui interagiamo con il contenuto digitale.