Hanuman Chalisa

Hanuman Chalisa è un testo devozionale in lingua hindi dedicato a Hanuman, una divinità nella mitologia induista. Consiste in quaranta versi (chalisa significa “quaranta” in hindi”) e viene attribuito al poeta Tulsidas, che lo compose nel XVI secolo. Il canto celebra le virtù e i poteri di Hanuman, evidenziando la sua devozione a Rama, un’altra figura centrale del pantheon induista. La Hanuman Chalisa è recitata da devoti per cercare protezione, forza e libertà da paure e difficoltà. È considerato un mezzo per ottenere benedizioni e compassione da parte di Hanuman, spesso invocato per la sua saggezza e coraggio. La sua recitazione è una pratica comune tra gli induisti, specialmente durante festival o rituali religiosi.