Settore Ittico

Il “Settore Ittico” si riferisce all’insieme delle attività economiche e produttive legate alla pesca e all’acquacoltura. Questo settore comprende la cattura di pesci e altre specie acquatiche in mare e in acque dolci, nonché la loro coltivazione in ambienti controllati, come i laghi, i fiumi e in allevamenti marini. Il Settore Ittico è fondamentale per la fornitura di cibo, occupazione e fatturato economico, contribuendo all’economia di molte comunità costiere e interne. Comprende anche aspetti di gestione delle risorse marine, regolamentazione della pesca e sostenibilità ambientale, in modo da garantire la conservazione delle specie ittiche e degli ecosistemi acquatici. In sintesi, il Settore Ittico integra attività di pesca e acquacoltura, mirate sia alla produzione di alimenti sia alla tutela delle risorse naturali.