Transizione energetica

La transizione energetica è il processo di cambiamento del sistema energetico, finalizzato a passare da fonti di energia fossile, come carbone, petrolio e gas naturale, a fonti di energia rinnovabile, come solare, eolica, idroelettrica e biomassa. Questo processo è spesso motivato dalla necessità di ridurre le emissioni di gas serra, combattere i cambiamenti climatici e promuovere una maggiore sostenibilità ambientale ed economica. La transizione energetica implica anche l’innovazione tecnologica, l’efficienza energetica, la decarbonizzazione dell’industria e la promozione di una mobilità sostenibile. Rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui l’energia viene prodotta, distribuita e consumata, con l’obiettivo di garantire un futuro energetico più pulito e sicuro.